Nella mattinata di mercoledì 5 gennaio 2022 è arrivata la notizia della scomparsa del professor Enrico Berti.
Pubblichiamo di seguito il ricordo del professor Berti scritto da Cecilia Martini Bonadeo.
__________________________________________________________________
Con profondo cordoglio il Centro interuniversitario GrAL piange la scomparsa del Prof. Enrico Berti (Valeggio sul Mincio, 3 novembre 1935 – Padova, 5 gennaio 2022), filosofo, docente emerito dell’Università degli studi di Padova, accademico dei Lincei, già Presidente della Società filosofica italiana e Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana.
Ci ha lasciato oggi all’età di 86 anni dopo essere stato per oltre cinquant’anni uno dei grandi protagonisti del dibattito filosofico non solo italiano, fra i più stimati e apprezzati studiosi del pensiero antico e riconosciuto specialista di Aristotele e della sua tradizione a livello internazionale. Egli ha posto particolare attenzione nei suoi studi al tema della dialettica e della contraddizione nella metafisica, nella logica e nella filosofia pratica. I suoi innumerevoli e importanti scritti testimoniano la sua riflessione costante sulla tradizione filosofica aristotelica dall’antichità al Novecento con particolare riguardo alla fortuna della filosofia pratica nel pensiero analitico e alla centralità dell’aristotelismo nell’ermeneutica.
Gli allievi e le allieve conservano nella memoria il ricordo della sua profonda intelligenza, della sua proverbiale chiarezza nella scrittura e nella parola. Uomo cortese e garbato, studioso raffinato lascia un grande vuoto in chi lo ha conosciuto ed ha avuto il privilegio e l’onore di studiare e lavorare con lui.